Home » Archivi per Alice_NEEXIA

Alice_NEEXIA

Comfort ambientale e benessere termoigrometrico

Il comfort ambientale è una condizione psico-fisica attraverso cui una persona prova una sensazione di gratificazione nei confronti di un ambiente termico. Il benessere termoigrometrico è perciò una sensazione termica ideale. Con essa si percepisce un’ideale stato di comfort e benessere senza avere né troppo caldo né troppo freddo. Fattori che determinano il benessere termoigrometrico Sono… Leggi tutto »Comfort ambientale e benessere termoigrometrico

Criteri ambientali minimi (CAM) per i materiali isolanti

Con il termine criteri ambientali minimi si intende una serie di parametri decisi dal Ministero dell’Ambiente. Essi sono stati stabiliti per regolamentare la costruzione di nuovi edifici e per la manutenzione e la ristrutturazione di quelli già esistenti. Un materiale che rispetta i criteri ambientali minimi per l’edilizia deve garantire sostenibilità a 360 gradi. Di conseguenza… Leggi tutto »Criteri ambientali minimi (CAM) per i materiali isolanti

Muffa da condensa sui muri: come comportarsi?

La muffa da condensa è uno dei problemi che affliggono maggiormente gli edifici. Oltre che ad essere anti-estetica, può rappresentare un’enorme problematica per quanto riguarda la salute. Quali sono i fattori legati alla diffusione della muffa? I fattori che portano alla formazione e diffusione della muffa da condensa sono: Bassa temperatura delle pareti Umidità relativa elevata… Leggi tutto »Muffa da condensa sui muri: come comportarsi?

Consumo energetico di un edificio: la classificazione

Il consumo energetico di un edificio è la quantità di energia che occorre per poter garantire il mantenimento di una determinata condizione ritenuta ideale. Questa condizione riguarda il raggiungimento di una specifica temperatura interna ottimale ma anche di parametri che si riferiscono alla qualità e all’umidità dell’aria presente nell’edificio. Quali fattori determinano il consumo energetico? I… Leggi tutto »Consumo energetico di un edificio: la classificazione

Cappotto termico esterno: quanto dura nel tempo?

Il cappotto termico consente il raggiungimento dell’isolamento termico della propria casa grazie all’installazione di diversi pannelli di materiale isolante. Esso può essere installato sia all’esterno che all’interno. In caso di cappotto termico esterno, l’applicazione del materiale isolante avviene su pareti e tetto eliminando completamente gli spazi in cui si possono verificare delle infiltrazioni d’aria, chiamati ponti… Leggi tutto »Cappotto termico esterno: quanto dura nel tempo?